rassegna di notizie dal web utili alla difesa del cittadino
| 0 HOME 00|00 CHI SIAMO 00|00 ANGELO PISANI 00|00 CONTATTI 00| 000000000000000000000000000000000000
-
Rc auto, il Ctcu denuncia differenze del 323% per una stessa polizza
Una stessa polizza Rc auto puo’ variare in modo significativo da una compagnia all’altra. Il Centro tutela consumatori utenti di Bolzano ricorda al consumatore i modi per risparmiare. Prima di tutto a ogni scadenza naturale del contratto bisogna richiedere alcuni preventivi e confrontarli. Per un’identica assicurazione Rc auto una compagnia puo’ richiedere 334 euro mentre un’altra ne puo’ richiedere 623. Il “Check-up Rc auto” del Ctcu e’ un valido strumento per trovare la polizza piu’ conveniente. Per liberarsi dal contratto e’ necessario inviare la disdetta alla propria compagnia almeno 15 giorni prima della scadenza naturale. Un altro consiglio e’ quello di eliminare le garanzie accessorie inutili, come quella furto per una vettura di 10 anni.
“Le nuove regole della legge Bersani - ricorda il Ctcu - hanno comportato le seguenti possibilita’ di risparmio: in caso di stipula di un contratto relativo a una ‘seconda’ auto, all’interno dello stesso nucleo familiare, viene applicata la stessa classe di merito della ‘prima’ e l’attestato di rischio vale per 5 anni. Chi ha causato un incidente stradale con un danno minimo, puo’ evitare il premio piu’ alto a causa dell’applicazione del Malus, pagando il danno di tasca propria alla scadenza annuale del contratto”. Il calcolatore sinistri del Ctcu indica la via piu’ economica da seguire. L’ultimo consiglio del Ctcu: per ogni premio e’ possibile e utile trattare.
Fonte: http://www.tuttoconsumatori.it/archivio/2010/12/rc_auto_il_ctcu_1.shtml
0 commenti: