rassegna di notizie dal web utili alla difesa del cittadino
| 0 HOME 00|00 CHI SIAMO 00|00 ANGELO PISANI 00|00 CONTATTI 00| 000000000000000000000000000000000000
-
«Rifiuti, la Regione non è Babbo Natale» Affondo di Caldoro su decreto e fondi
Il decreto rifiuti in discussione al Parlamento «risolve molte questioni, ma per ora non quella della copertura finanziaria per la situazione debitoria di Comuni e Province verso le società di raccolta». Lo ha detto il governatore della Campania, Caldoro, a margine dell'incontro per i 60 anni della Cisl, ieri a Napoli.«Si parla di 350-400 milioni di euro - ha affermato Caldoro - ma non è che siamo Babbo Natale per cui si chiede e si ottiene». A Napoli, intanto, la protesta dei dipendenti di Enerambiente addetti alla raccolta ha provocato un accumulo di spazzatura in strada, passata da 820 tonnellate a 1.200. Alcuni operai hanno scaricato rifiuti anche sul lungomare della città.
E in città si mobilitano i cittadini. Nel quartiere Chiaia, in via Cappella Vecchia, l'immondizia blocca il passaggio di auto e scooter. Così il proprietario di un garage della zona ha deciso di pagare una persona per liberare la strada dai sacchetti (nella foto).
Raccolta «quasi del tutto regolare» stanotte a Napoli. È quanto sottolinea l'assessore all'Igiene del Comune di Napoli Paolo Giacomelli secondo il quale, al momento, «a terra ci sono ancora 1300 tonnellate di spazzatura». Le operazione di raccolta dei rifiuti da parte di Asia e delle aziende liguri sono avvenute, stanotte, alla presenza delle forze dell'ordine. «I conferimenti negli impianti Stir sono stati finora regolari», ha proseguito Giacomelli.
Fonte: http://www.ilmattino.it/articolo.php?id=131214&sez=NAPOLI
0 commenti: